Descrizione
Confezione da gr 500 a scelta tra Paste di Pistacchio di Bronte e/o di Paste di mandorle sciliane
Chi è venuto in vacanza almeno una volta in Sicilia conserva sicuramente fra i suoi ricordi alcune delle specialità più golose di questa bellissima isola della tradizione siciliana, dal sapore spettacolare, la cui bontà risiede nella sua morbidezza e nel gusto intenso. Ottimi dopo il caffè o per accompagnare il momento del tè, sono perfetti con la loro estrema dolcezza e la consistenza che rimane più croccante all’esterno e morbida all’interno.
Confezione da Gr 200 di Croccante di Mandorle Siciliane
tostate e caramellate con zucchero e miele d’arancia.
Kg 1 di Preparato per latte e granite di Mandorle: PER IL LATTE DI MANDORLA SI CONSIGLIA: Casalingo: sciogliere 150 gr. In un lt. d’acqua; Professionale: sciogliere 250 gr. In un litro d’acqua; PER LA GRANITA DI MANDORLA Sciogliere 330 gr. di pasta in un litro d’acqua, deporre nel frizer e mescolare più volte sino a che diventa un impasto soffice.
Gr 500 di Miele vergine di zagara d’arancio, che ha un aroma floreale molto intenso. Il suo profumo è una vera delizia con un sentore di fiori di arancio, che avvolge i sensi e anticipa il piacere del suo sapore eccezionale. È ideale per essere spalmato su pane tostato, o utilizzato come dolcificante per bevande e ricette, È perfetto per arricchire il sapore di formaggi freschi e stagionati, come il formaggio di capra o il pecorino. Inoltre, aggiungere un cucchiaino di Miele di Arancia al tè o al caffè può trasformare la bevanda preferita in un’esperienza ancora più indulgente.
It. 1 Vino Zibibbo e spesso utilizzato come vino da aperitivo, si esalta alla presenza dei tipici sapori del Mediterraneo, ma trova la sua massima espressione se gustato con i dolci, specie se provenienti dalla tipica tradizione siciliana. La temperatura di servizio tipica dei vini Zibibbo si aggira tra gli otto ed i dodici gradi, quindi va servito fresco, ma non troppo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.